Skip to main content

VOICE RECORDING, fiaba in lingua cepinasca

E’ un’estate intensa di registrazioni audio. Settimana scorsa con Giancarlo Giavazzi (M.D.G. Giaàss), partiamo per Valdisotto (SO) per registrare la fiaba de Li fata (Le fate), in dialetto cepinasco.

La strada per arrivare in Valdisotto è lunga, 180 Km. Partiamo quindi alla mattina, desiderosi di gustare innanzitutto il piatto tipico della Valtellina, i pizzoccheri. Mangiamo bene, in un ristorante consigliato da Ugo Rodigari, il referente per la registrazione audio. Alle 14:30 raggiungiamo il luogo della registrazione, la scuola media di Valdisotto dove ci accoglie Ugo e le attrici della compagnia teatrale Attori non più per caso, Paola Maiolani, Silvana Cavazzi, Sonia Pedrana. Dopo la presentazione di Giancarlo del progetto fiabe, e la donazione di alcune sue produzioni (vedi foto), registriamo la fiaba.

Registriamo più versioni: abbiamo il materiale che ci serve. Ora, per la chiusura del CD di Perrault manca l’ultima fiaba, l’ottava, quale attore e quale dialetto verrà scelto? Attendiamo la selezione del produttore. Nel frattempo metto in carica le batterie, pronto per una nuova registrazione.

p.s. Il giorno dopo riceviamo i ringraziamenti di Ugo:
Grazie per questa esperienza nòa per al nos grup de teatru, e ènca per tot al material (libri e CD) che te màsc lagà…
Per noo le steit un ocasion de troasc insema dopu tant temp e iscì an se cuntent! Se àn g(i)e riva meter insema un spetàcul, an tel disc.
Grazie amò a ti e enca al tecnik che la avù pazienza a registrèr per 5 òlta la storia!
Iug Rudigheir (Ugo Rodigari)

 

 

Ascolta un estratto e leggi più info
M.D.G. Giaas-Voice Recording in Valdisotto per TUMTUM Studio
M.D.G. Giaàss-Fiaba Li Fate-Paola Maiolani, silvana Cavazzi, Sonia Pedrana