TUMTUM Studio a curato la produzione vocale Amapiano del bravissimo Dan Komalane, giovane artista emergente Italo-Burkinabé. Qui sotto la clip video.

Per chi non lo sapesse l’Amapiano è un genere musicale che in Sudafrica dal 2015 sta spopolando. Derivato dall’inconfondibile schema percussivo della bacardi sound music (chiamata anche diBacardi), derivata a sua volta dalla Shangaan electro music, i sotto-generi come il gaom, l’isigubhu, il sijokojoko e l’amapiano riescono a rappresentare l’essenza del groove delle township grazie ai campionamenti delle potenti linee di basso del kwaito, dell’esuberanza della disco, dei sintetizzatori della deep house e degli organi e dei pianoforti delle chiese (ecco spiegata la presenza del suffisso piano nel nome di questo genere). «Quando entra una canzone amapiano, la sua frequenza ti fa stare bene. La associ a momenti belli, a un bello stile di vita, ti fa dimenticare il tuo dolore» (da gdm). Ed effettivamente il brano di Dan Komalane produce da subito questa sensazione positiva, complice anche la sua calda voce ritmica. E nel frattempo i suoi amici in studio già ballano.

Qui il brano la cui voce è stata registrata al TUMTUM Studio: