Skip to main content

Chi siamo

Ruggero Bosso

Responsabile tecnico-artistico del TUMTUM Studio di Bergamo, si occupa di tutti gli aspetti della produzione audio: voice recording, voiceover, registrazione di strumenti musicali, editing, mixing, mastering, restauro audio, podcast e audiolibri. Musicista, produttore, fonico e sound designer, è compositore di brani musicali, colonne sonore per teatro, spot pubblicitari, documentari e applicativi multimediali.

Formazione e riconoscimenti

Laureato in Architettura al Politecnico di Milano, ha approfondito pianoforte classico e jazz e conseguito un Master in Sound Design presso l’Accademia di Comunicazione di Milano. È docente di Tecniche di Registrazione Vocale presso NABA Sound Design di Milano. Finalista e vincitore di concorsi musicali prestigiosi, tra cui la Festa degli Sconosciuti (RAI 1), il premio Touch Down Rino Gaetano (Rete 4) e il Festival di Castrocaro (RAI 2).

Collaborazioni e progetti

Ha realizzato i podcast di RADIO GAMeC, la piattaforma della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, oltre ai podcast del giornalista Carlo Annese, produttore di Corriere Daily (podcast del Corriere della Sera), e di Multi-Consult, società di consulenza marketing di Bergamo.

Iniziative educative

Conduce laboratori musicali per studenti delle scuole medie, con focus su tecniche, tecnologie e processi produttivi legati al suono e alla registrazione della voce.

 

SCHEDA TECNICA

STUDIO – Control room mq 25, vocal room mq 3, zona relax su fiume
TRATTAMENTO ACUSTICO – assorbitori acustici fissi, mobili e riflettenti Oudimmo
CORREZIONE  ACUSTICA – IK Multimedia ARC Studio
MONITOR AUDIO – Rasch R03 passivi con relativo finale di potenza. Avantone MixCube attivo mono. Tivoli mono.
MICROFONI – Neumann U87, Neumann U87 stereo pair, Neumann U89 stereo pair, Neumann KM 187 stereo pair, AKG D112, Sennheiser MKH 416 con Rode Blimp e Boompole Pro
OUTBOARD – Neve 1073spx – Universal Audio LA-610 MK II – SSL Fusion
CONTROLLER MIDI/AUDIO – SSL UC1, SSL UF1, RME Arc, MASCHINE MICRO MK3, TourBox, TC Electronics Clarity M, Elgato Stream Deck
A/D – RME UFX III
COMPUTER – Mac Studio M2 Max, 64Gb ram, backup 24 TB raid 0
DAW – Logic Pro
MONITOR VIDEO – LG 43″ 4K
CUFFIE – KRK KNS 8400 (x3)(Tracking)
– HIFIMAN SUNDARA (Mixing, Mastering) + DAC Topping DX3 Pro+
CAVI AUDIO – Reference, Vovox
KEYBOARDS – NUMA Compact 2, ROLI Keys Studio (x2)
UPS – APC Pro Back BR900G-GR
PLUGINS – Accentize, Acustica Audio, Antares, Arturia, Baby Audio, Black Salt Audio, Denise Audio, Empirical Labs, Eventide, FabFilter, Hofa, IK Multimedia, Harrison Consoles, iZotope Ozone 10 + Rx 10, Karanji Sound, Kit Plugin, Korneff Audio, Kyle Beats, Masterinthemix, MeldaProduction, Native Instruments Komplete 14, Oekesound Soothe2 + Spiff, Phil Speiser The Smoother,  Plugin Alliance, Pulsar 1178, Rast Sound Naturalize, Relab 480, Safari Pedals suite, Softube, Softube Flow Mastering Suite, Sonible, Sonnox, Soundevice Digital, Soundtheory, Soundtoys, SSL, Studio DMI, Supertone, Synchro Arts, TC Electronics, UAD, Voxengo, Waves, Wavesfactory, XLN Audio, Youlean.

Quello che pensi diventi,

quello che senti attrai,

quello che immagini crei (cit.)